Eventi e News

Cena

Sabato 8 agosto prossimo potrete ammirare la luna dall’esclusiva terrazza in giardino dell’Agriturismo Civardi Racemus degustando un’ottima cena estiva in accompagnamento ai vini Civardi, ascoltando un duo acustico Swing Folk e rispettando le disposizioni in tutta sicurezza. Non mancheranno i vini DOC dei Colli Piacentini prodotti dalla stessa cantina Civardi. Costo della serata € 40/persona ☎️ Riservate il vostro

Read More
Ricetta Antica Locanda del Falco

Cappelletti ripieni d’anatra arrosto con riduzione di Bargnolino e fave, una ricetta a cura di Tomohide Nakayama per Antica Locanda del Falco. Sita in Val Trebbia, nel cuore del Borgo Medievale che circonda il Castello di Rivalta – a bordo del fiume Trebbia – la Locanda è da secoli luogo di ristoro. La  famiglia Piazza è

Read More

  Torna nel Borgo di Vigoleno per il 6° anno consecutivo la rassegna “La letteratura nei luoghi della storia”. Il progetto, promosso dal Comune di Vernasca, nasce dal desiderio di valorizzare i luoghi della nostra storia, attraverso la riscoperta dei classici della letteratura e consiste nella lettura recitata, ad una o più voci, anche con

Read More
Ricetta Maccheroni alla Bobbiese

Ecco la ricetta dei Maccheroni alla Bobbiese, un’arte che si tramanda da generazioni a Bobbio. I Maccheroni alla bobbiese con l’ago sono un prodotto PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale), fatti con l’ago da calza (macaron cun l’agùcia), con cui si lavora ancora oggi all’uncinetto. “Nell’ambito della cucina piacentina, Bobbio occupa una posizione di rilievo potendo annoverare

Read More

Colli Piacentini a domicilio: le aziende della Strada dei Vini e dei Sapori porteranno direttamente a casa tua i prodotti tipici dei Colli: vino, salumi, olio, confetture, giardiniera, piatti tipici già pronti oppure semilavorati (come ad esempio paste fresche, pisarei da far cuocere e sugo a parte). SCARICA 👉ELENCO CONTATTI DELLE AZIENDE Dalla Val Tidone e

Read More

Ecco la ricetta degli Anolini in brodo di terza, anche chiamati Anvein in dialetto piacentino, che Lorenzo Foresti definisce magistralmente come “agnellotto, mangiare fatto di pasta ripiena di carne battuta, od altro che si cuoce in brodo per minestre“. Gli Anolini piacentini sono prodotti PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) iscritti nell’elenco ufficiale del Ministero delle Politiche Agricole. Diverse

Read More

  Si riparte con il Carnevale nei 5 Comuni della Val Nure e Val Chero:  due weekend da non perdere con sfilate di carri e gruppi mascherati, con giochi, intrattenimenti e musica! 🔸 Sabato 15 alle 14:30 • Podenzano 🔸 Domenica 16 alle 14:30 • Vigolzone 🔸 Sabato 22 alle 14:00 a San Giorgio • 17:30

Read More

Assaggi dell’ultima vendemmia: appuntamento nel primo weekend di febbraio per festeggiare l’annata 2019. ➕ 1-2 febbraio | Ziano Piacentino | Si festeggia l’Apertura delle Botti 2020 nella cantina di Civardi Racemus.  Clienti, amici e parenti sono invitati in Azienda, Sabato 1 e Domenica 2 febbraio dalle 10 del mattino fino alle 17, per assaggiare i vini nuovi, vendemmia 2019

Read More

Le Polentate dei venerdì: l’Agriturismo Civardi Racemus replica a grande richiesta l’appuntamento del venerdì dedicato alla polenta in abbinamento a preparazioni a base di carne o pesce. Il prossimo appuntamento venerdì 31 gennaio con Polenta e Merluzzo. In occasione della serata Civardi stapperà un magnum di Angelico, bonarda secco da uve appassite. Non mancheranno i vini DOC dei

Read More

Il 22 Dicembre 2019 Villa Barattieri si prepara a festeggiare il Natale con una cena esclusiva, che segnerà l’ultimo degli eventi del 2019. La Cena di Natale a 4 Mani vedrà la presenza di due rinomati chef piacentini, Danila Ratti del Ristorante Le Proposte e Stefano Troni, Troni Event’s, che si occuperanno rispettivamente di primi e secondi piatti, proponendo

Read More