La viticoltura piacentina affonda nella storia le sue radici di tradizione e vocazionalità.
Alcuni reperti archeologici testimoniano la presenza della Vitis Vinifera in epoche remote tra il X e VII sec. a.C.
A tutt’oggi sono coltivati venticinque vitigni. Tra questi solo quattro sono i principi della viticoltura piacentina:
Barbera e Croatina a bacca rossa, Malvasia di Candia Aromatica e Ortrugo a bacca bianca.
Phone : Email :