Maccheroni alla Bobbiese | La Ricetta del Ristorante Filietto

Ricetta Maccheroni alla Bobbiese

Ecco la ricetta dei Maccheroni alla Bobbiese, un’arte che si tramanda da generazioni a Bobbio. I Maccheroni alla bobbiese con l’ago sono un prodotto PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale), fatti con l’ago da calza (macaron cun l’agùcia), con cui si lavora ancora oggi all’uncinetto. “Nell’ambito della cucina piacentina, Bobbio occupa una posizione di rilievo potendo annoverare una serie di originali piatti tipici locali che si tramandano da molte generazioni; uno di questi sono i maccheroni con l’ago descritti persino da Maestro Martino nel suo De Arte Conquinaria (A. Sinigaglia, M. Marini, La Cucina PIacentina, 2016, Tarka Ed.).

Questa ricetta è stata raccolta dall’Albergo Ristorante Filietto. Situato in Val Trebbia a Mezzano Scotti di Bobbio (PC), Filietto offre il caldo benvenuto della famiglia Raschiani, che sarà lieta di accogliervi  nel verde delle colline piacentine, dove è presente da oltre 60 anni. Situato in una posizione incantevole, circondato da prati e boschi, offre ai suoi ospiti tutti gli ingredienti per una vacanza rilassante e ricca di esperienze enogastronomiche e naturalistiche.

INGREDIENTI (4 persone)

Per i maccheroni

500 g di farina

2 uova

40 g olio

acqua q.b.

Per il sugo di stracotto

250 g carne di manzo

2 spicchi d’aglio

1 cipolla media

1 cubetto di burro

1 rametto di rosmarino

2 foglie di alloro

1 bicchiere di vino rosso

olio

salsa di pomodoro

sale e pepe

PROCEDIMENTO

Per i maccheroni: preparare la farina a fontana, mettendo al centro le uova e l’olio.

Impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, aggiungendo acqua quanto basta.

Formare dei bastoncini grossi un dito e tagliare dei dadini di circa 1 cm, infilarli alle due estremità di un ago da calza e farli rotolare sotto il palmo della mano fino a ottenere un bucatino di circa 8 cm, sfilarli delicatamente.

Per il sugo di stracotto: preparare un soffritto di olio, burro, cipolla, alloro e rosmarino, aggiungere poi la carne facendola rosolare bene da tutti i lati e innaffiarla col vino rosso facendola evaporare.

Aggiungere la salsa di pomodoro, sale, pepe e brodo. Lasciare cuocere lentamente per circa 3 ore.

Una volta ben cotta la carne, si sfilaccia a coltello e si amalgama con il suo sugo.

Cuocere i maccheroni per circa 8 minuti, scolarli, condirli con il sugo ottenuto e servirli.

Ph. Maccheroni: Max Conti

INFO
☎️ +39 0523 716968

📩  info@stradadeicollipiacentini.it

Albergo Ristorante Filietto
Loc. Costa Tamborlani, 1 – Mezzano Scotti di Bobbio (PC)
📩 info@filietto.it
Chiuso il martedì

☎️ +39 0523 937104

 

Tag:, , , , , ,